COVID-19 – Ultimi Provvedimenti (09 maggio 2022)
Si pubblica in allegato il testo del Protocollo sanitario della FCI, aggiornato al 09 maggio 2022, a seguito dell cessazione dello stato di emergenza, e della la Circolare (attuativa) del…
Corona Virus 09/05/2022
Si pubblica in allegato il testo del Protocollo sanitario della FCI, aggiornato al 09 maggio 2022, a seguito dell cessazione dello stato di emergenza, e della la Circolare (attuativa) del…
Data Health, Federciclismo 27/01/2023
La Federciclismo Nazionale invia ai propri tesserati alcune precisazioni in merito al sistema delle certificazioni di idoneità DataHealth – KSport. La descrizione del sistema e le guide sono pubblicate sul…
Consiglio Federale 17/01/2023
Riportiamo il resoconto del Consiglio Federale del 14 gennaio 2023. Dal sito della Federciclismo: Consiglio Federale: le decisioni della prima riunione dell’anno Adottata la normativa UCI riguardo l’abilitazione all’esercizio dell’attività…
Ciclocross, In Evidenza 17/01/2023
La Federciclismo Nazionale comunica l’anticipo al 06 febbraio 2023 del termine del Prestito Temporaneo Ciclocross. La normativa: Ciclocross – Prestito Temporaneo 2022/2023 (link) Dal sito della Federiciclismo: Anticipo termine Prestito…
Read More10/01/2023
Il Consiglio Federale nella riunione del 22 dicembre u.s., ha modificato le Norme Attuative 2023 delle cat. Esordienti /Allievi m/f, con la reintroduzione del servizio cambio ruote, se autorizzato dalle rispettive…
Read More31/12/2022
I nostri migliori auguri per il nuovo anno!
Read More21/12/2022
La Federciclismo Nazionale fornisce dei chiarimenti in merito alla iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche – La Guida A partire dal 31 Agosto 2022 è in vigore il Decreto Legislativo ( D.L.gs) n. 39/2021, uno dei cinque decreti che compongono la c.d. “riforma dello sport” e che traggono origine dalla Legge Delega 86/2019 Con il D.lgs. 39/2021 nasce il nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche di cui all’art. 5 del Dlgs. 39/2021. Al nuovo Registro devono iscriversi, per accedere a benefici e contributi pubblici di qualsiasi natura, tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, e che operano nell’ambito di una Federazione Sportiva Nazionale, una Disciplina Sportiva Associata, un Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. Il Registro assolve alle funzioni di certificazione della natura dilettantistica di società e associazioni sportive e sostituisce il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI. Il Nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport, sarà gestito attraverso la società Sport e Salute S.p.a. Le nuove procedure e la guida A tre mesi dalla presentazione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche la FCI…
Read More21/12/2022
Il CRL organizza, in collaborazione con i CCPP del proprio territorio, un CORSO DI SUPPORTO E FORMAZIONE – ADDETTI ALLA SEGRETERIA, gratuito e rivolto al personale delle Società Ciclistiche Affiliate….
Read More12/12/2022
Il Consiglio Federale del 26-27 novembre u.s. ha approvato le Norme Attuative 2023 per il Settore Amatoriale: – Regolamenti (link) Le modifiche rispetto alle Norme 2022 sono riportate nel seguente…
Read More28/11/2022
Sabato 26 novembre presso il Teatro dell’Oratorio S. Luigi di Lurago d’Erba si sono tenute le Premiazioni Provinciali 2022 della FCI Como; pubblichiamo resoconti e foto dell’evento: – La Provincia…
Read More18/11/2022
La Federciclismo Nazionale comunica che le procedure di affiliazione e tesseramento per la stagione 2023 si apriranno lunedi 21 novembre. Tutte le informazioni in merito saranno presto disponibili nella relativa…
Read More17/11/2022
La Federciclismo Nazionale ha diramato gli aggiornamenti delle Norme Attuative del settore fuoristrada, che saranno in vigore a partire dalla stagione 2023, approvate dal Consiglio Federale del 04 novembre: –…
Read More15/11/2022
La Federciclismo Nazionale ha diramato gli aggiornamenti del Regolamento Tecnico e delle Norme Attuative per la categoria giovanissimi, che saranno in vigore a partire dalla stagione 2023, approvate dal Consiglio…
Read More26/10/2022
Il 31 Agosto 2022 il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha istituito il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, gestito da Sport e Salute, che…
Read More03/10/2022
Ultima tappa per il 73° Giro della Provincia di Como con il Trofeo Unione Ciclistica Cabiatese – Medaglia d’Oro Galimberti Fiorenzo a.m., organizzato a Cabiate dalla UC Cabiatese. Ultima tappa…
Read More24/09/2022
Riportiamo il Calendario ed il Regolamento (Delibera del CR Lombardia – FCI N.82 / 83 / 84 / 85 del 6 settembre 2022) del Trofeo System Car – Alka /…
Read More27/01/2023
La Federciclismo Nazionale invia ai propri tesserati alcune precisazioni in merito al sistema delle certificazioni di idoneità DataHealth – KSport. La descrizione del sistema e le guide sono pubblicate sul…
Read More17/01/2023
Riportiamo il resoconto del Consiglio Federale del 14 gennaio 2023. Dal sito della Federciclismo: Consiglio Federale: le decisioni della prima riunione dell’anno Adottata la normativa UCI riguardo l’abilitazione all’esercizio dell’attività…
Read More17/01/2023
La Federciclismo Nazionale comunica l’anticipo al 06 febbraio 2023 del termine del Prestito Temporaneo Ciclocross. La normativa: Ciclocross – Prestito Temporaneo 2022/2023 (link) Dal sito della Federiciclismo: Anticipo termine Prestito…
Read More10/01/2023
Il Consiglio Federale nella riunione del 22 dicembre u.s., ha modificato le Norme Attuative 2023 delle cat. Esordienti /Allievi m/f, con la reintroduzione del servizio cambio ruote, se autorizzato dalle rispettive…
Read More10/01/2023
AGGIORNAMENTO: causa il probabile rischio neve sulle strade, la riunione verrà effettuata in modalità online; contattare il Comitato Provinciale per tutti gli aggiornamenti in merito. La STR convoca una riunione…
Read More09/01/2023
La STR convoca una riunione regionale per le società del settore ENDURO il giorno 24 gennaio 2023 alle ore 20.00, come di seguito indicato. L’invito è esteso a tutte le…
Read More31/12/2022
I nostri migliori auguri per il nuovo anno!
Read More27/12/2022
Riportiamo il resoconto del Consiglio Federale del 22 dicembre 2022. Dal sito della Federciclismo: Consiglio Federale: 500.000 euro alle società organizzatrici Importante impegno per sostenere l’attività del prossimo anno. Approvati…
Read More24/12/2022
Il Comitato Provinciale Comasco augura Buon Natale a tutti
Read More21/12/2022
La Federciclismo Nazionale fornisce dei chiarimenti in merito alla iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche – La Guida A partire dal 31 Agosto 2022 è in vigore il Decreto Legislativo ( D.L.gs) n. 39/2021, uno dei cinque decreti che compongono la c.d. “riforma dello sport” e che traggono origine dalla Legge Delega 86/2019 Con il D.lgs. 39/2021 nasce il nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche di cui all’art. 5 del Dlgs. 39/2021. Al nuovo Registro devono iscriversi, per accedere a benefici e contributi pubblici di qualsiasi natura, tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, e che operano nell’ambito di una Federazione Sportiva Nazionale, una Disciplina Sportiva Associata, un Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. Il Registro assolve alle funzioni di certificazione della natura dilettantistica di società e associazioni sportive e sostituisce il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI. Il Nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport, sarà gestito attraverso la società Sport e Salute S.p.a. Le nuove procedure e la guida A tre mesi dalla presentazione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche la FCI…
Read More21/12/2022
Il CRL organizza, in collaborazione con i CCPP del proprio territorio, un CORSO DI SUPPORTO E FORMAZIONE – ADDETTI ALLA SEGRETERIA, gratuito e rivolto al personale delle Società Ciclistiche Affiliate….
Read More12/12/2022
Il Consiglio Federale del 26-27 novembre u.s. ha approvato le Norme Attuative 2023 per il Settore Amatoriale: – Regolamenti (link) Le modifiche rispetto alle Norme 2022 sono riportate nel seguente…
Read More