BMX – Presentazione delle Tappe 7 e 8 del Circuito Italiano 2025

Sabato 10 maggio, in occasione dell’Olgiate Festival Bike, si è svolta la Presentazione delle Tappe 7 e 8 del Circuito Italiano 2025 BMX, che la BMX Ciclistica Olgiatese organizzerà sabato 07 e domenica 08 giugno:
BmxOlgiate-ComunicatoStampa1-2025 (pdf)


A OLGIATE COMASCO DUE TAPPE DEL CIRCUITO ITALIANO BMX 2025

Sabato 7 e domenica 8 giugno nuovo doppio appuntamento tricolore al BMX Stadium

Dopo l’organizzazione del Campionato italiano BMX Race 2022 e delle tappe 7 e 8 del Circuito italiano BMX 2024, anche quest’anno la BMX Ciclistica Olgiatese torna in cabina di regia per allestire un nuovo doppio appuntamento di carattere nazionale.

Sabato 7 e domenica 8 giugno il sodalizio olgiatese avrà di nuovo l’onore e l’onere di organizzare le tappe 7 e 8 del Circuito italiano BMX 2025, che avranno come teatro il BMX Stadium di via don Sterlocchi e saranno anticipate domenica 1 giugno dalla tappa 2 del Trofeo Lombardia.

Sabato 10 maggio, all’interno della manifestazione Olgiate Festival Bike, si è svolta la presentazione ufficiale del doppio prestigioso appuntamento, che ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio di Comune di Olgiate Comasco, Consulta dello Sport di Olgiate Comasco e Panathlon International Club di Como.

La presentazione è stata aperta dal presidente della BMX Ciclistica Olgiatese Alessandro Croce, che ha ringraziato i presenti, gli enti, le istituzioni, le associazioni, gli sponsor e tutti i volontari impegnati a vario titolo nell’organizzazione dell’evento.

Il presidente della Fci Lombardia Stefano Pedrinazzi ha elogiato e ringraziato la BMX Ciclistica Olgiatese per la crescita costante in termini di tesserati, strutture, attività svolta, risultati agonistici e impegni organizzativi, frutto dell’entusiasmo e della passione per questa spettacolare disciplina, propedeutica e funzionale per altre specialità del ciclismo.

Anche il presidente della Fci di Como Arif Messora ha sottolineato l’enorme lavoro svolto dalla società olgiatese in tutti questi anni, mentre il vicepresidente della Fci di Como Pierangelo Ravizzini, primo presidente della BMX Ciclistica Olgiatese, ha ricordato gli esordi in quella che era una specialità tutta da scoprire.

Giacomo Tessarolo, docente dell’Istituto superiore Leonardo Da Vinci-Ripamonti, ha confermato l’inserimento nel piano formativo della scuola la partecipazione diretta degli studenti nelle riprese fotografiche e video della manifestazione tricolore

Flavio Castelnuovo, atleta, sponsor ed ex presidente della BMX Ciclistica Olgiatese, e gli atleti Alessandro BielliLorenzo FendoniRiccardo Cortose e Federico Corbani hanno accompagnato i presenti alla scoperta della BMX, raccontando i loro esordi, le emozioni, le caratteristiche, le qualità richieste da questa affascinante disciplina.

Luca Benzoni, ex presidente della società e ora direttore di organizzazione gara fuoristrada, ha illustrato tutti i dettagli della manifestazione, la logistica, il programma, le specialità e le categorie coinvolte, insieme a Gianni Mazzucchelli che si occupa della segreteria del Circuito Italiano BMX.

Il programma:

Sabato 7 giugno Tappa 7: 11.00 apertura Paddock, 11.15-12.00 prove ufficiali BMX Giovanissimi, 12.00-12.15 prove ufficiali BMX Esordienti e Open F 15+, CRUISER tutte le categorie, 12.15-12.30 prove ufficiali BMX Allievi e Master, 12.30-13.50 prove ufficiali BMX Junior, Under 23 ed Elite, 12.15 riunione tecnica, 13.00 inizio competizione, al termine premiazioni

Domenica 8 giugno Tappa 8: 8.00 apertura Paddock, 8.45-9.30 prove ufficiali BMX Giovanissimi, 9.30-9.45 prove ufficiali BMX Esordienti e Open F 15+, CRUISER tutte le categorie, 9.45-10.00 prove ufficiali BMX Allievi e Master, 10.00-10.20 prove ufficiali BMX Junior, Under 23 ed Elite, 9.45 riunione tecnica, 10.30 inizio competizione, al termine premiazioni

Ognuna della due tappe vedrà al cancelletto di partenza dai 400 ai 500 atleti.

La novità di quest’anno è rappresentata dalla tabella di leader, che verrà consegnata ai capiclassifica al posto della tradizionale maglia.

L’evento sarà plastic free: durante le due giornate di gare non verranno distribuite bibite in bottiglie di plastica e per la distribuzione delle bevande sfuse non verranno utilizzati bicchieri monouso.

È prevista la raccolta differenziata dei rifiuti nelle aree del paddock del centro sportivo Pineta e del BMX Stadium con punti appositamente dedicati, per garantire la salvaguardia e il decoro dell’ambiente.

Anche quest’anno ci sarà la promozione della Carta del Fair play e della Carta dei doveri del genitore nello sport del Panathlon International Club di Como, firmate negli anni scorsi dalla società olgiatese.

Filippo Ravazzani, Ceo Rpe srl, si è soffermato sul progetto legato alle sponsorizzazioni, spiegando la filosofia alla base del coinvolgimento di aziende private e illustrando i risultati concreti ottenuti negli ultimi anni; DTS Consulting Power & Gas metterà in palio il trofeo della seconda giornata, mentre Healt Hub grifferà la tappa 2 del Trofeo Lombardia, gustoso antipasto della rassegna tricolore, che andrà in scena domenica 1 giugno.

La presentazione si è chiusa con l’intervento di Michele Guariglia, che ha presentato la seconda edizione di Olgiate Festival Bike, che sabato 10 e domenica 11 maggio ha richiamato tanti appassionati della bicicletta al centro sportivo Pineta di Olgiate Comasco, quest’anno organizzata direttamente dalla BMX Ciclistica Olgiatese.

 

Bmx Ciclistica Olgiatese